La cultura dell’azienda è più evidente nel ruolo proattivo che svolgiamo nelle questioni relative alla salute e alla sicurezza industriale. Il nostro programma di gestione prodotti (PSP) progressivo è diventato un modello nel settore industriale.
Assieme alla coalizione delle HTIW, un’organizzazione composta dai principali produttori di lana isolante per temperature elevate, Unifrax ha sviluppato un PSP dettagliato per assistere i clienti nella valutazione, nel controllo e nella riduzione dell’esposizione alle fibre sul posto di lavoro. Il PSP è stato approvato dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente (EPA) come modello per il settore industriale. Tra i relativi elementi chiave ci sono le comunicazioni, il monitoraggio delle esposizioni sul posto di lavoro, la valutazione dei controlli sul posto di lavoro, le valutazioni alle esposizioni, la ricerca degli effetti sulla salute, la ricerca dei prodotti e studi speciali.
Per ulteriori informazioni sulla gestione prodotti chiamare al numero 1.800.322.2293.
Dal 1987, l’Università di Cincinnati (UC) conduce uno studio che mira a identificare i potenziali effetti sulla salute in caso di esposizione a fibra ceramica refrattaria (RCF). La parte dello studio relativa al controllo medico è terminata nel 2016. È possibile trovare un riepilogo dei risultati dello studio qui.
In caso di domande, contattare il dottor. Dean Venturin al numero 716.768.6284 o Klaus Kamps al numero +49.172.243.2851.
Link per: